Everywhere at the End of Time

Everywhere at the End of Time
album in studio
ArtistaLeyland Kirby, accreditato come The Caretaker
Pubblicazione2016-2019
Durata390:31
Dischi6
Tracce50
GenereMusica d'ambiente[1]
Musica elettronica[2]
EtichettaHistory Always Favours The Winners
ProduttoreLeyland Kirby
RegistrazioneCracovia[3][4]
CopertinaIvan Seal
Leyland Kirby - cronologia
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
Ondarock7 (Stage 1)[5]
8 (Stage 6)[6]
Pitchfork7.3 (Stage 1)[2]
7.9 (Stage 4)[7]
Tiny Mix Tapes (Stage 1)[1]
(Stage 4)[8]

Everywhere at the End of Time, letteralmente "dappertutto alla fine dei tempi" è un progetto musicale del musicista britannico The Caretaker (pseudonimo di Leyland Kirby) suddiviso in 6 album e pubblicato tra il 2016 e il 2019.[1][5][9]

Nell’annunciare l’album, Kirby ha dichiarato che al suo alter ego immaginario, appunto "The Caretaker", era stata diagnosticata una forma di demenza. Il progetto è suddiviso in vari stage (o stadi) corrispondenti al graduale peggioramento del suo stato di salute, dai primi stadi della malattia fino alla morte.[2][5][6][7][9][10] A dimostrazione di ciò, la sesta parte del progetto è l’ultimo album di Kirby sotto lo pseudonimo di "The Caretaker", impiegato per vent'anni.[11][12][13][14]

Per la produzione degli album Kirby si è documentato sulla malattia, facendo in modo che i brani ne rispecchiassero i sintomi.[6][13] I sei album contengono campionamenti di orchestre jazz degli anni venti e trenta presi da 78 giri e cilindri fonografici. Per rendere l’avanzamento della malattia, parti dei primi brani vengono progressivamente rimaneggiate e distorte fino a risultare completamente diverse dall’originale. In questo modo, la musica rappresenterebbe la mente che non riesce più a processare e richiamare i ricordi, rendendo "infernali" le esperienze più serene.[2][5][13]

Ogni stage risulta quindi più confusionario del precedente, richiamando allo stesso tempo i brani già sentiti, in modo da rappresentare la difficoltà della mente a rievocare i ricordi.[3][13]

Per rappresentare il progresso della malattia, i sei album sono stati rilasciati nell’arco di tre anni, uno ogni 6 mesi dal 2016 al 2019.[14]

  1. ^ a b c (EN) Pat Beane, The Caretaker Everywhere at the end of time, su tinymixtapes.com. URL consultato il 3 settembre 2022.
  2. ^ a b c d (EN) Brian Howe, Everywhere at the End of Time, su pitchfork.com, 7 ottobre 2016. URL consultato il 3 settembre 2022.
  3. ^ a b (EN) Landon Bates, The Process: The CareTaker, su culture.org, 5 aprile 2022. URL consultato il 3 settembre 2022.
  4. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore daily
  5. ^ a b c d Michele Palozzo, The Caretaker - Everywhere At The End Of Time, su ondarock.it, 7 ottobre 2016. URL consultato il 3 settembre 2022.
  6. ^ a b c Antonio Silvestri, The Caretaker – Everywhere At The End Of Time – Stage 6, su ondarock.it, 12 novembre 2019. URL consultato il 3 settembre 2022.
  7. ^ a b (EN) Miles Bowe, Everywhere at the End of Time – Stage 4, su pitchfork.com, 26 aprile 2018. URL consultato il 3 settembre 2022.
  8. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore TM2
  9. ^ a b (EN) The Caretaker – Everywhere at the End of Time – Stage 3, su entropymag.org, 22 ottobre 2017. URL consultato il 3 settembre 2022 (archiviato dall'url originale il 12 aprile 2020).
  10. ^ Ennio Bruno, The Caretaker è morto (viva The caretaker), su giornaledellamusica.it. URL consultato il 3 settembre 2022.
  11. ^ Ennio Bruno, Il viaggio senza ritorno di The Caretaker, su giornaledellamusica.it, 10 aprile 2018. URL consultato il 3 settembre 2022.
  12. ^ (EN) The Best New Music You Missed In September, Chosen By The Quietus, su thequietus.com, 7 ottobre 2016. URL consultato il 3 settembre 2022.
  13. ^ a b c d (EN) Rediscover: The Caretaker: Everywhere at the End of Time, su spectrumculture.com, Sony Music Entertainment, 18 gennaio 2021. URL consultato il 3 settembre 2022.
  14. ^ a b (EN) Out Of Time: Leyland Kirby And The Death Of A Caretaker, su thequietus.com, 22 settembre 2016. URL consultato il 3 settembre 2022.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne